Tematica Pesci

Mugilogobius mertoni Weber, 1911

Mugilogobius mertoni Weber, 1911

foto 2110
Da: www.practicalfishkeeping.co.uk

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Gobiidae Cuvier, 1816

Genere: Mugilogobius Smitt, 1900

Descrizione

I maschi possono raggiungere i 6 cm di lunghezza totale. È innocuo per l'uomo. Ha il corpo allungato, testa arrotondata e bocca da terminale a subterminale. Le spine dorsali in totale sette, i raggi molli dorsali in totale da sei a otto, le spine anali una. Ci sono da sei a otto raggi molli anali e due pinne dorsali. Ci sono da 26 a 37 squame nelle serie laterali, da otto a 13 nelle serie trasverse posteriori e da nove a 19 piccole squame predorsali. La base delle pinne pettorali e l'area pre-pelvica presenta piccole squame cicloidi. La pancia ha squame ctenoidi. La caudale è arrotondata, il corpo è brunastro, da grigio-giallo a grigio-viola con da sette a 11 strisce diagonali scure sui fianchi, da due a tre macchie nere o strisce corte alla base della caudale. La prima dorsale ha una macchia nera e una striscia bianca sul margine superiore. La testa mostra diverse strisce irregolari rosse e blu. (Testo da: www.practicalfishkeeping.co.uk).

Diffusione

Si trova nell'Oceano Indiano e nel Pacifico.

Sinonimi

= Stigmatogobius inhacae Smith, 1959 non valido = Stigmatogobius durbanesis Barnard, 1927.

Bibliografia

–Keith, P., G. Marquet, P. Valade, P. Bosc y E. Vigneux 2006. Atlas des poissons et des crustacés d'eau douce des Comores, Mascareignes et Seychelles Muséum national d'Histoire naturelle, París. Patrimoines naturels, 65: 250 p.


03353 Data: 07/08/1979
Emissione: Ittiofauna tropicale
Stato: Mozambique